meteo weekend Puglia

Ancora un weekend compromesso dal meteo: 7 gradi in meno e l’urlo del Maestrale, ma niente più pioggia

Una saccatura ciclonica, con asse orientato dalla Penisola Scandinava al Maghreb, coinvolgerà anche l’Italia nelle prossime 48 ore. Tuttavia, rispetto a quanto previsto nei giorni scorsi, gli effetti sul nostro territorio si manifesteranno più a livello termico che atmosferico.

Le precipitazioni saranno probabilmente assenti, ma per la giornata di domani è attesa una nuvolosità irregolare, più consistente al primo mattino e nuovamente tra il pomeriggio e la sera. Nonostante questo, le probabilità di pioggia restano piuttosto basse.

Malgrado la struttura depressionaria sia meno incisiva del previsto, si registreranno comunque due variazioni significative rispetto a oggi:

  1. Intensificazione dei venti di Maestrale, che soprattutto nella giornata di domenica soffieranno con forza, incrementando sensibilmente il moto ondoso sul basso Adriatico, dove il mare sarà da molto mosso ad agitato.
  2. Brusco calo delle temperature, con valori che torneranno al di sotto dei 20 gradi: attesi fino a 7 gradi di scarto rispetto alle massime odierne.

In sintesi, ci attende un altro fine settimana in parte compromesso dal meteo: sabato sarà dominato da nuvolosità, vento e un marcato calo termico, rendendo la giornata poco gradevole. Domenica, invece, nonostante il sole torni a splendere, il forte Maestrale renderà sconsigliabile la balneazione e potrà ostacolare anche eventi e manifestazioni all’aperto.

La prossima settimana inizierà ancora all’insegna del fresco e del vento, ma in un contesto stabile. Tra martedì e giovedì 29 maggio, si assisterà a un graduale ritorno di condizioni tipicamente primaverili. Rimane invece marcata l’incertezza tra i principali modelli previsionali circa l’evoluzione meteo della seconda parte della settimana.

Torna in alto