L'inverno chiude con il gelo, ma la primavera porta vento

L’inverno chiude con il gelo, ma la primavera porterà presto vento forte e sabbia

L’ultima notte d’inverno: gelo e sorprese

Oggi, 20 marzo, ha ufficialmente avuto inizio la primavera, ma le ultime ore dell’inverno hanno riservato un colpo di coda davvero pungente. La scorsa notte è stata caratterizzata da temperature rigide e da estese gelate, con la temperatura minima che ha toccato i -0.1°C. Abbiamo dovuto attendere proprio le ultimissime ore dell’inverno per sperimentare valori sottozero, e come al solito, è toccato al Canale di Pirro registrare le temperature più basse in assoluto: qui la colonnina di mercurio è precipitata fino a -6°C, complice il forte irraggiamento notturno che ha trasformato la vallata in una vera e propria conca di gelo.

Un cambio di scenario imminente

Ma il freddo ha ormai le ore contate. Se si esclude la minima di domani mattina, che si attesterà attorno ai 3°C, tutto è destinato a cambiare. L’aria gelida, dopo aver regalato un ultimo sussulto invernale, si ritirerà verso est, lasciando spazio a una nuova e turbolenta circolazione atmosferica. Una saccatura ciclonica di origine atlantica si sta facendo strada da ovest, pronta a rimescolare le carte del meteo e a introdurre una nuova fase meteorologica.

Scirocco e sabbia in arrivo

Il cambiamento sarà radicale: le correnti si disporranno dai quadranti meridionali, attivando un intenso flusso di venti sciroccali che soffieranno con una forza considerevole, incidendo pesantemente sull’esito meteorologico del fine settimana. Si preannunciano raffiche fortissime, che alcuni modelli matematici portano addirittura a oltre 100 Km/h le punte massime di raffica. In compenso, le temperature subiranno un deciso rialzo, abbandonando il gelo di queste ultime ore per abbracciare valori ben più miti. Quanto alla nuvolosità, già da sabato le prime innocue velature inizieranno a farsi strada, ma ben presto lasceranno il posto a una copertura nuvolosa via via più compatta, frammista a un elemento caratteristico degli intensi flussi sciroccali: la sabbia del Sahara, che si alzerà in sospensione tingendo l’atmosfera di tonalità surreali.

Un weekend turbolento all’orizzonte

Le previsioni dettagliate per il weekend saranno pubblicate domani, ma sin d’ora è possibile anticipare che il primo fine settimana di primavera sarà tutt’altro che primaverile! Il vento, il cielo sporco di polveri desertiche e l’atmosfera instabile saranno protagonisti, “regalandoci” uno scenario dal sapore più autunnale che primaverile.

Torna in alto