post 23

Il bilancio di maggio. Ancora caldo, ma molto meno di aprile. Leggero surplus di pioggia rispetto alla media

Dopo l’abnorme surplus di caldo registrato in aprile (media tra minime e massime di +4.8°C!), anche maggio ha dato performance notevoli in fatto di anomalie termiche positive. Il mese scorso, dopo aprile e gennaio, si colloca al terzo posto (per ora) fra i mesi più anomali sotto il profilo termico, registrando una media di 2.35°C in più delle medie statistiche ultratrentennali.

Maggio ha fatto registrare come estremi termici i seguenti valori: 10.5°C per le minime, 32°C per le massime.

Bilancio meteo termico

Per fortuna, rispetto al siccitosissimo aprile (-67.1%), maggio sotto il profilo pluviometrico ha invece invertito parzialmente la rotta, risultando abbastanza generoso in termini di accumuli precipitativi, segnando un +13.7% rispetto alla media, con i suoi quasi 40 mm. di pioggia caduti.

Bilancio meteo pluvio

Fatti due conti, pertanto, il trend pluviometrico annuo tendenziale ha recuperato un +0.7% rispetto ad aprile, posizionandosi al 6.5%. Il dato sta a significare che, qualora i restanti mesi dell’anno risultassero normalmente piovosi (ossia se si accumulassero i millimetri di pioggia indicati dalle medie statistiche), l’anno si chiuderebbe con un surplus di pioggia del 6.5%.

Torna in alto