Tempeste equinoziali in arrivo: dall’exploit primaverile al colpo di coda invernale
Marzo segna il passaggio tra l’inverno e la primavera ed è per questo un mese caratterizzato da una marcata variabilità meteorologica e da forti scambi termici. In questo periodo, il risveglio della stagione primaverile si accompagna a repentini cambiamenti di temperatura, con giornate miti e soleggiate che possono essere bruscamente interrotte da irruzioni fredde e maltempo. La notevole dinamicità atmosferica dovuta al progressivo aumento dell’insolazione, ma anche la persistenza di…
Il bilancio dell’Inverno 2024-25: il 10° più caldo, ma il 6° più piovoso
L’inverno 2024-25 si è contraddistinto per anomalie significative sia dal punto di vista termico che…
Il bilancio meteo del 2024, il 2° più caldo e il 17° più arido di sempre
I due dati espressi nel titolo inquadrano già il sunto dell’annata meteorologica appena trascorsa. Si…