Tra oggi e domani si attuerà sul nostro comparto l’apice della II ondata di caldo della stagione, una delle più lunghe ed intense degli ultimi anni. Da mercoledì l’estate scalerà la marcia e proseguirà su binari più consueti e soprattutto ci farà respirare e dormire di più.
Prima di allora, tuttavia, ci sarà ancora da soffrire. Questo pomeriggio le massime previste sul nostro settore supereranno i 40°C ma, complice un deciso rinforzo del vento di Libeccio, sarà domani la giornata clou. Alla subsidenza anticiclonica si sommerà una sorta di mini «Effetto Foehn», che comprimerà e surriscalderà ulteriormente l’aria portando massime fino a punte di 42°C!
In questo caso, comunque, il tasso di umidità calerà vistosamente e si potranno persino raggiungere punte minime inferiori al 15%: sarà perciò caldo torrido a tutti gli effetti; caldo estremo, perché con temperature altissime, ma senza afa.
Mercoledì la circolazione atmosferica muterà in modo sostanziale. Una più marcata occidentalizzazione del flusso favorirà:
- in quota una cospicua limatura della cresta anticiclonica di matrice subtropicale con un’inversione della curvatura delle correnti, che per qualche ora assumeranno un andamento di tipo ciclonico ed apporteranno qualche turbolenza;
- al suolo una decisa diminuzione delle temperature, con un calo che già mercoledì potrebbe quantificarsi in 10 gradi in meno rispetto a martedì.
Ci sarà un prezzo da pagare a questa variazione atmosferica e al miglioramento delle condizioni bioclimatiche?
Più che un prezzo, potrebbe essere a questo punto un regalo! Difatti, al momento i modelli matematici non prevedono sconquassi tali da generare condizioni di forte perturbabilità afferenti al cambio di circolazione e al forte abbassamento delle temperature, ma solo la possibilità di annuvolamenti temporaneamente più intensi nella seconda parte di mercoledì con probabilità medio/alta di formazione di un bel temporale rinfrescante entro la sera di mercoledì.
Per giovedì, invece, la stabilità atmosferica tornerà attiva e si attende una giornata soleggiata e fresca, con Maestrale piuttosto teso e massime addirittura attorno ai 26/27°C.
A seguire, le temperature torneranno ad aumentare, ma non si intravede per ora alcun eccesso di caldo.