bilancio primavera 2025

Il bilancio della Primavera 2025: esistono ancora le “mezze stagioni”

In tempi in cui è diventato quasi un mantra dire che “Non esistono più le mezze stagioni”, la Primavera 2025 ha invece dimostrato, con dati alla mano, che le mezze stagioni possono ancora esistere. Su Castellana Grotte e dintorni, infatti, quella trascorsa è stata una primavera “normale”, in linea con quanto ci si aspetterebbe da una stagione di transizione tra l’inverno e l’estate.

Piogge regolari: esattamente quanto previsto

Dal punto di vista pluviometrico, la stagione ha fatto esattamente il suo dovere. La stazione meteorologica di Meteo Castellana, certificata secondo gli standard WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale), ha registrato un totale di 148 mm. di pioggia nei mesi di marzo, aprile e maggio, il periodo che per convenzione viene preso in esame per l’elaborazione delle medie primaverili. Un dato perfettamente allineato con le medie del periodo, a conferma di una stagione equilibrata sotto il profilo delle precipitazioni.

Un po’ più calda del normale, ma senza eccessi

Termicamente, la primavera 2025 è stata più calda della norma con uno scarto positivo di +0.67°C rispetto ai valori climatici di riferimento. Tuttavia, questo leggero surplus termico non è una sorpresa: ormai da decenni, quasi ogni stagione registra anomalie positive più o meno marcate.

Quel che sorprende, semmai, è che questa primavera non è stata affatto tra le più calde di sempre: con i suoi 14.37°C di media, la stagione si colloca al 18° posto nella classifica delle primavere più calde a Castellana Grotte dal 1960 al 2025. Lontana, quindi, dalla top ten e ben distante dai picchi registrati in altre annate recenti.

Uno strumento interattivo per esplorare i dati

A beneficio degli utenti e degli appassionati, Meteo Castellana ha realizzato quest’anno una classifica interattiva che consente di consultare in dettaglio i dati delle stagioni primaverili (e seguiranno poi quelle delle altre stagioni) dal 1960 al 2025. Grazie a questo strumento è possibile esplorare con facilità le classifiche delle stagioni più piovose, più secche, più fredde e più calde, così da avere una visione storica completa e attendibile del clima locale.

👉 Consulta la classifica interattiva delle stagioni primaverili a questo link:
https://claude.ai/public/artifacts/df539604-2b4c-4b35-8265-4d1cd274be1c

Torna in alto