L’estate continua il suo corso in un contesto decisamente stabile, grazie alla presenza di un robusto regime anticiclonico che da giorni garantisce cieli sereni e temperature pienamente estive su gran parte del territorio nazionale. Tuttavia, il caldo risulta solo lievemente superiore alle medie del periodo, senza particolari eccessi né picchi anomali.
È importante sottolineare che la struttura portante di questo anticiclone, con i valori più alti di geopotenziale in quota e la massa d’aria più calda, non si trova direttamente sull’Italia, ma è posizionata più a ovest, sulla Penisola Iberica. Questo significa che, pur beneficiando di condizioni meteorologiche stabili, il nostro Paese non è al centro dell’area di massima subsidenza e riscaldamento.
Nei prossimi giorni, secondo le attuali elaborazioni modellistiche, questa bolla d’aria calda tenderà gradualmente a traslare verso est, coinvolgendo in parte anche il nostro settore. Tuttavia, non si ripeteranno le condizioni che domenica scorsa hanno favorito una breve vampata africana, con temperature improvvisamente impennate.
Male che vada, i valori termici potrebbero raggiungere i 30°C dalle nostre parti, ma non si prevedono superamenti significativi di questa soglia anche grazie alla persistente ventilazione settentrionale che fugherà il grande caldo.
In sintesi, l’estate prosegue con caratteristiche pienamente gradevoli, accompagnata da temperature di poco superiori alla norma stagionale, ma senza alcun eccesso. Un profilo climatico che, almeno per ora, mantiene lontane le temute ondate di calore estremo.