Il fine settimana si caratterizzerà per la prosecuzione della fase di bel tempo, avviatasi da inizio mese, e per una leggera intensificazione del caldo, che comunque si presenterà senza eccessi né particolari disagi. A caratterizzare questa fase è ancora l’alta pressione, ben presente sul bacino del Mediterraneo ma con i suoi massimi di geopotenziale ancora lontani dall’Italia.


Le giornate di sabato e domenica saranno quindi calde, sì, ma mitigate da deboli correnti settentrionali che contribuiranno a rendere l’aria più gradevole. Il mare si manterrà poco mosso, e le temperature massime non supereranno i 30°C nelle aree interne, mentre lungo le coste ci si fermerà intorno ai 27-28°C, con un clima che si manterrà abbastanza asciutto e sopportabile.
Da segnalare, invece, un probabile aumento della sensazione di caldo nella giornata di lunedì 16, quando è attesa un’attenuazione dei venti settentrionali. L’aria potrebbe farsi più stagnante, favorendo un rialzo delle temperature percepite e un incremento dell’afa, soprattutto nei centri urbani e lungo le coste.
Tuttavia, si tratterà di una parentesi: entro martedì 17, infatti, i principali modelli numerici indicano un possibile indebolimento del campo di alta pressione, con una graduale riduzione delle temperature e l’ingresso di correnti più instabili. Una linea di tendenza che, se confermata, potrebbe riportare un po’ di variabilità e forse l’arrivo di qualche rinfrescante temporale.