Il tempo del weekend

Sole in arrivo, ma resta il fresco e l’instabilità ci riprova

Dopo il passaggio della depressione afro-mediterranea, che tra ieri e oggi ha dispensato oltre 20 mm di pioggia, le condizioni meteorologiche stanno gradualmente migliorando. Le precipitazioni hanno riportato in media la piovosità di maggio, colmando parzialmente il deficit accumulato nelle scorse settimane.

I valori estremi di pioggia indicati nei giorni scorsi da alcuni modelli matematici, per fortuna, non si sono concretizzati. Ha prevalso, ancora una volta, la regola del “in medio stat virtus”: le soluzioni modellistiche intermedie si sono dimostrate più affidabili rispetto a quelle più estreme.

Ora, permane una residua nuvolosità accompagnata da una ventilazione sostenuta dai quadranti nord-orientali. Le temperature si mantengono decisamente più fresche rispetto a quanto ci si aspetterebbe nella seconda metà di maggio.

Ci avviamo verso un periodo di maggiore stabilità, con una netta ripresa del regime primaverile. Nessuna traccia, tuttavia, di veri e propri slanci estivi o premature ondate di calore.

Vediamo nel dettaglio cosa ci attende, a partire dal weekend:

Sabato:
Alcune nubi residue, ma con prevalenza di sole nel corso della giornata. Persistenza di un moderato Maestrale, ma con rinforzi meno intensi rispetto a oggi. Le temperature resteranno fresche, ma si guadagnerà qualche grado.

Domenica:
Mattinata soleggiata, ma nel pomeriggio si farà sentire una certa instabilità termoconvettiva. Dopo mezzogiorno aumento della nuvolosità, con possibilità di addensamenti localmente in grado di generare brevi piovaschi o isolati brevi temporali. Temperature in aumento, in linea con le medie stagionali, grazie a un nuovo cambio di circolazione e al ritorno di correnti meridionali.

Linea di tendenza:
La prima parte della prossima settimana si prospetta un po’ più stabile e leggermente più mite, con prevalenza di bel tempo, pur con qualche annuvolamento sparso. Possibile peggioramento, invece, a partire da giovedì (tendenza da confermare).

Torna in alto